DOMANI, SABATO 25 MARZO, IL PROGETTO “LIBERTA’ DI SCIENZA E DI COSCIENZA” ALLA BIBLIOTECA MINUZIANO. (2)

DOMANI, SABATO 25 MARZO, IL PROGETTO “LIBERTA’ DI SCIENZA E DI COSCIENZA” ALLA BIBLIOTECA MINUZIANO.

E’ in programma domani mattina il secondo appuntamento organizzato dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Alessandro Minuziano” e  l’Unione Avvocati San Severo, che rientra nell’ambito del progetto culturale “Libertà di scienza e di coscienza”. 

Domani mattina, sabato 25 marzo 2017, con inizio dalle ore 9.00, presso la Biblioteca Comunale Minuziano in Largo Sanità, si terrà un evento dedicato all’approfondimento giuridico del tema dal titolo: “Testamento biologico e scelte di vita: profili giuridici”. L’evento è risultato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia con il riconoscimento di n. 3 crediti formativi ordinari.

Questo il programma. Saluti istituzionali: avv. Francesco Miglio – Sindaco di San Severo; avv. Stefano Foglia, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia; dott.ssa Concetta Grimaldi, Direttrice Biblioteca Minuziano; avv. Luca Saveriano, Presidente dell’Unione Avvocati di San Severo. Inizio lavori. Introduzione: dott. Paolo Calvo, Bibliotecario alla Minuziano; relazioni: avv. Roberto De Rossi, avvocato penalista del Foro di Foggia: “Eutanasia e scelta di fine vita”; dott. Donato Caroprese, vincitore del concorso notarile indetto con D.D. del 25.09.2014, “Il testamento biologico”. Il comitato scientifico è composto dagli avvocati Rosangela De Carolis, Luca Saveriano e Adalberto Giancola. 

“Anche per quest’evento – dichiara l’Assessore alla Cultura avv. Celeste Iacovino – sarà posto l’accento su questo tema di notevole attualità e di altrettanta rilevanza sociale, al fine di ricevere un valido supporto informativo, in particolare sul testamento biologico, con profonde riflessioni e tutte le normative giuridiche che saranno esposte dai due relatori”.

San Severo, 24 marzo 2017

                                                     Il Portavoce

                                               (dott. Michele Princigallo)

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *