IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA GALLERIA COMUNALE D’ARTE “LUIGI SCHINGO” DI SAN SEVERO.

 

Il Consiglio Comunale, nella seduta dello scorso 30 marzo 2017, su proposta dell’Assessore alla Cultura avv. Celeste Iacovino, ha approvato il REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA GALLERIA COMUNALE D’ARTE “LUIGI SCHINGO” DI SAN SEVERO.

Come è noto, l’Amministrazione Comunale ha recentemente ristrutturato e riaperto al pubblico la Galleria Comunale d’Arte “Luigi Schingo”, ubicata in locali di proprietà, nell’ex convento delle Benedettine in Corso Vittorio Emanuele.

“La Galleria Schingo – dichiara l’Assessore Iacovino – è uno spazio culturale, destinato alla promozione ed alla diffusione della cultura artistica, storica e contemporanea, con particolare riguardo al territorio della Città di San Severo e dei territori limitrofi. Attraverso il funzionamento e la fruizione della Galleria, il Comune di San Severo intende favorire lo sviluppo civile e culturale della Comunità, adottando le forme e i modi più idonei per la valorizzazione, nel rispetto della conservazione e dei vincoli d’interesse culturale che gravitano sulle collezioni d’arte ospitate e sull’edificio storico di cui fa parte la Galleria. Per razionalizzare l’uso e la presenza dei frequentatori, abbiamo ritenuto opportuno approvare un apposito regolamento, in sostituzione di quello precedente che risaliva al lontano 1978, anche in considerazione del lasso di tempo trascorso dalla data di approvazione ad oggi” conclude l’Assessore Iacovino.

Il nuovo REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA GALLERIA COMUNALE D’ARTE “LUIGI SCHINGO” DI SAN SEVERO è composto da n. 18 articoli e n. 1 allegato. Sarà pubblicato sul sito del Comune di San Severo (www.comune.san-severo.fg.it) e disponibile per la consultazione presso gli Uffici dell’Assessorato alla Cultura in Piazza Municipio.

 

San Severo, 4 aprile 2017

                                                     Il Portavoce

                                               (dott. Michele Princigallo)

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *