La cerimonia di premiazione del Concorso “Diritto Vivo”.

Si è tenuta presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale “A. Minuziano” la cerimonia di premiazione del concorso “DIRITTO VIVO” indetto dall’Amministrazione Comunale e dall’Assessorato alla Cultura.

“Lo studio della Costituzione attraverso questo concorso – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura avv. Celeste Iacovino – ha permesso ai nostri studenti non solo di approfondire la conoscenza del documento fondamentale della nostra democrazia, ma anche di scoprire che e’ una vera e propria “mappa di valori” , utile per esercitare la cittadinanza a tutti i livelli. La scuola italiana può e deve essere una palestra di democrazia ed e’ compito delle istituzioni insegnare alle giovani generazioni come esercitare la democrazia nei limiti e nel rispetto delle regole comuni. Educare alla cittadinanza e alla Costituzione è anche l’occasione per costruire nelle scuole, dove sono presenti ragazze e ragazzi con provenienze, storie, tradizioni e culture diverse, delle comunità di vita e di lavoro, che cerchino di dare significati nuovi alla convivenza ed elaborino percorsi che costruiscano contemporaneamente identità personale e solidarietà collettiva, competizione e collaborazione”.

“Il coinvolgimento di tutte le scuole della città, di ogni ordine e grado – ha aggiunto il Sindaco avv. Francesco Miglio – è stato di fondamentale rilevanza: la diffusione, l’insegnamento e l’analisi nelle scuole del dettato costituzionale è stata una occasione per offrire ai giovani un solido punto di riferimento su cui fondare il proprio percorso di cittadini attivi”.

Alla cerimonia di premiazione in Biblioteca sono intervenuti oltre all’Assessore alla Cultura, avv. Celeste Iacovino , il dott. Enrico Fraccacreta e l’avv. Luca Saveriano, che insieme a Michele Sales sono stati i membri della Commissione giudicatrice , il Segretario Generale del Comune dott. Giuseppe Longo e la funzionaria della Pubblica Istruzione, dott.ssa Laura Santoro.

Presenti alla manifestazione gli alunni e le insegnanti delle scuole partecipanti. Il concorso prevedeva sette premi di euro 500,00 per i classificati al primo posto tra le seguenti categorie: 1) Scuola primaria – categoria letteraria ; 2 ) Scuola primaria – categoria figurativa ; 3) Scuola secondaria di 1 grado – categoria letteraria ; 4) Scuola secondaria di 1 grado – categoria figurativa ; 5) Scuola secondaria di 2 grado – categoria letteraria ; 6) Scuola secondaria di 2 grado – categoria figurativa ; 7) premio unico per tutte le scuole – categoria multimediale.

 

CONCORSO DIRITTO VIVO

VINCITORI

Scuola Primaria

CATEGORIA LETTERARIA

Francesca Renzulli   II Circ.Did.“San Francesco” – 5^ C VIA TOGLIATTI

CATEGORIA FIGURATIVA

Anna Chiara Torre   II Circ.Did. “San Francesco” – 5^ C VIA TOGLIATTI

SCUOLA SECONDARIA I Grado

CATEGORIA LETTERARIA

EX AEQUO Gabriele Potenza Istit. Comp. “ Palmieri – San Giov. Bosco” Scuola Palmieri

– 3^ C   E Martina Aquilano Istit. Comp. “ Zannotti – Fraccacreta” Scuola Media Zannotti – 2^ A

CATEGORIA FIGURATIVA

EX AEQUO CLASSI 3^ A e 3^ N Scuola “ Petrarca – Padre Pio”

SCUOLA SECONDARIA II Grado

CATEGORIA LETTERARIA

EX AEQUO Antonio Luca Pilato Liceo Classico “ M. Tondi” 2^ B E Giuseppe Ambrosio Liceo Classico “ M. Tondi” 3^ A

CATEGORIA FIGURATIVA    

Maria Chiara Del Sordo   Liceo Classico “ M. Tondi” 3^ A

CATEGORIA MULTIMEDIALE

Giuseppe Clemente Istituto Comprensivo “ Palmieri – S. Giov. Bosco” Scuola Media Palmieri 3^ C Le scuole che hanno partecipato sono:

–   II Circolo San Francesco d’Assisi

–   Istituto comprensivo “Zannotti – U.Fraccacreta”

–   “Petrarca – Beato Padre Pio”

–   “Palmieri – San Giovanni Bosco”

–   Liceo Classico “M. Tondi”

–   Liceo Scientifico “Checchia Rispoli”

–   Liceo polivalente “E.Pestalozzi”

–   I.T.E.S. “Angelo Fraccacreta”

 

San Severo, 30 maggio 2017

                                                                                                                            Il Portavoce

                                                                                                              (dott. Michele Princigallo)

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *