Al Teatro Verdi la Festa Provinciale della Polizia di Stato. Il Sindaco Miglio: “Grazie per l’attenzione al nostro territorio”.

 

Si è celebrata ieri, nell’incantevole e maestosa cornice del Teatro Giuseppe Verdi di San Severo, la festa provinciale della Polizia di Stato in occasione del 165° anniversario della fondazione.

“Il Questore di Foggia, Piernicola Silvis, ha individuato proprio la città di San Severo – dichiara il Sindaco Francesco Miglio – per la Festa annuale: una scelta che ha un implicito valore simbolico, di grande vicinanza e profonda attenzione al nostro territorio ed alla nostra gente, che sta vivendo momenti di particolare sofferenza”.  

La Festa è cominciata con la deposizione di una corona di fiori alla Lapide in Piazza Municipio da parte del Questore Silvis e del Prefetto Maria Tirone. Poi al Teatro Verdi, alla presenza delle autorità civili e militari di tutta la provincia di Foggia, sono stati letti i messaggi pervenuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dal Ministro dell’Interno Marco Minniti e dal Capo della Polizia Franco Gabrielli.  Il Prefetto e il Questore hanno consegnato 11 encomi solenni conferiti a funzionari e ad agenti della Questura di Foggia che si sono meritevolmente distinti in servizio in azioni particolarmente complesse e delicate. Un momento centrale della giornata celebrativa é stato il discorso di Piernicola Silvis: il nostro Questore è di origine foggiana e da sempre è particolarmente vicino e attento alle variegate problematiche del nostro territorio. Toccante il minuto di silenzio e raccoglimento per ricordare e onorare le vittime cadute in servizio. 

“Desidero formulare al Questore Silvis, al Prefetto Maria Tirone, i sensi di profondo ringraziamento miei personali, dell’Amministrazione Comunale tutta e della popolazione di San Severo, per aver individuato e scelto la nostra città quale sede della Festa Provinciale della Polizia di Stato. E’ anche l’occasione – ha concluso il Sindaco Miglio – per ribadire tutto il nostro apprezzamento per l’impegno e la dedizione profusi per combattere i fenomeni malavitosi, per assicurare nel migliore dei modi legalità ed ordine pubblico. Seppure con i noti limiti di organico, le forse dell’ordine stanno svolgendo egregiamente il lavoro di presidio e controllo del territorio con risultati che ci incoraggiano a guardare con ottimismo al futuro”.

 San Severo, 11 aprile 2017

                                                                                         Il Portavoce

                                                                               (dott. Michele Princigallo)

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *